Caverna Sopra il Ri di Lareccio:
ingresso coordinate: GPS (2'704'944 1'154'590)
quota: 1995 m
sviluppo: 12 m
comune: Blenio (Olivone)
località: Rondadöira, Ri di Lareccio / Lucomagno.
Descrizione, note: ben visibile al di sopra del torrente Ri di Lareccio, al termine di un pendio erboso, la caverna presenta un ingresso arcuato sotto una caratteristica parete
di dolomia cariata. È divisa in due vani, entrambi dal fondo sabbioso, all'estremità dell'antro principale si può percorrere un breve camino.
Andamento: ascendente
geologia: dolomia triassica.
Va Pensiero:
ingresso coordinate: a tutela della grotta, le coordinate vengono omesse.
sviluppo: (?), profondità: -156 m
comune: Blenio (Olivone)
località: Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Filippo Bianconi, Stefan Strasky - Atlante geologico della Svizzera - 1252 Ambrì Piotta - Note esplicative - anno 2015, pag. 156. (Indicata sul foglio
1252 / 1:25 000 con il simbolo di inghiottitoio).
Altre fonti: http://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/storie/I-cavalieri-dellignoto-6842264.html
Cenni storici: citata da (MARI 1996) come grotta lunga almeno 300 m e profonda 47 m (vedi rif. bibliografici), esplorata dalla SSS Sez. TI: Francesco Bianchi-Demicheli,
Nicola Oppizzi, Luigi Tantardini per la realizzazione della trasmissione televisiva "Storie" (vedi altre fonti).
Descrizione, note: il torrente a contatto con una striscia di dolomia scompare improvvisamnte nel sottosuolo. Una verticale di 6 m circa immette direttamente nella sezione attiva
della grotta. Nella prima parte si segue il corso d'acqua all'interno di una bella galleria discendente decorata da belle concrezioni e da sorprendenti massi di colore nero trasportati
all'interno durante le glaciazioni. Si evita un primo pozzo-cascata procedendo in alto lungo sporgenze con spostamenti trasversali fino a raggiungere un pozzo-scivolo. La grotta prosegue con
andamento subverticale in sezioni che personalmente non ho ancora verificato data l'inconsistenza e quindi l'instabilità della roccia a cui sono affidati gli armi. È necessaria l'attrezzatura
speleologica.
Andamento: discendente
geologia: dolomia triassica.
Grotte della Spugna (TI 52):
ingresso coordinate: GPS (2'704'244 1'156'474)
quota: 1948 m
sviluppo complessivo: 60 m circa
comune: Blenio (Olivone)
località: Alpe Pertusio, Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag.
144.
Descrizione, note: le cavità si sviluppano all'interno di un profondo avvallamento doliniforme. Si tratta di condotti carsici fossili distribuiti a più livelli. Sono composti da
una nicchia inferiore di modesto sviluppo, la cui entrata rimane a lungo occlusa da accumuli di neve, di una caverna superiore formata da un ramo discretamente spazioso lungo una ventina di metri
e di una breve galleria alta e stretta, quest'ultima breve sezione funge da comodo punto d'accesso al fondo della dolina.
Andamento: misto: prevalentemente orizzontale
geologia: dolomia triassica.
Grotta del Nido (TI 51):
ingresso coordinate: GPS (2'704'233 1'156'860)
quota: 1941 m
sviluppo: 8 m
comune: Blenio (Olivone)
località: Stabbio Vecchio, Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag.
144.
Descrizione, note: si tratta di una nicchia spaziosa e ascendente quasi interamente illuminata situata al culmine di un ripido pendio. Durante la stagione estiva lo sviluppo di
vegetazione in prossimità dell'ingresso risulta abbondante. Il fondo è occupato da terriccio e pietre minute. Vista panoramica verso meridione.
Andamento: ascendente
geologia: dolomia triassica.
La Ghiacciaia (TI 61):
ingresso coordinate: GPS (2'704'524 1'156'199)
quota: 1937 m
sviluppo: -15 m
comune: Blenio (Olivone)
località: Alpe Pertusio, Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag.
150.
Descrizione, note: si tratta di una frattura nel terreno alta e stretta, aperta in superficie, seminascosta dalla rigogliosa vegetazione di rododendri. Al suolo gli accumuli di
neve sono presenti fino a tarda stagione estiva. È percorribile senza attrezzatura.
Andamento: discendente
geologia: dolomia triassica.
Il Soffietto (TI 58):
ingresso coordinate: GPS (2'704'674 1'156'194)
quota: 1928 m
sviluppo: 30 m circa
comune: Blenio (Olivone)
località: Alpe Pertusio, Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pagg.
148, 149.
Descrizione, note: la fessura rocciosa è provvista di due imbocchi situati alle opposte estremità. L'apertura sud, stretta e franosa, consente di raggiungere il fondo con maggior
rapidità, l'altra a nord ha dimensioni più generose e una verticale accessibile solo con attrezzatura. Correnti d'aria fredda spirano fra le due aperture. Il microclima è freddo, sono assenti le
concrezioni.
Andamento: discendente
geologia: dolomia triassica.
Grotta della Marmotta (TI 59):
ingresso coordinate: GPS (2'704'680 1'156'289)
quota: 1907 m
sviluppo: 7 m
comune: Blenio (Olivone)
località: Alpe Pertusio, Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag.
149.
Descrizione, note: si tratta di un semplice riparo alla base di un'alta parete di roccia dolomitica con un piccolo vano in declivio allungato verso ovest.
Andamento: discendente
geologia: dolomia triassica.
Grotta dei Muschi (TI 60):
ingresso coordinate: GPS (2'704'763 1'156'375)
quota: 1910 m
sviluppo: 37 m
comune: Blenio (Olivone)
località: Alpe Pertusio, Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag.
150.
Descrizione, note: un ingresso verticale di circa 6 m permette di accedere al fondo occupato da depositi di neve e detriti. Si tratta di una cavità originata da una frattura con
direzione S-N, parzialmente divisa al centro in due parti da franosi massi accatastati. Il clima è costantemente freddo. È necessaria l'attrezzatura speleologica.
Andamento: discendente
geologia: dolomia triassica.
Sorgente del Brenno (Pertusio) (TI 123):
ingresso coordinate: GPS (2'704'541 1'156'589)
quota: 1832 m
sviluppo: (?)
comune: Blenio (Olivone)
località: Alpe Pertusio, Passo del Lucomagno.
Riferimenti bibliografici: Francesco Bianchi-Demicheli, Igor Cavalli - Società Svizzera di Speleologia - Sezione Ticino: Le Grotte del Ticino VII - Note abiologiche III -
Bollettino STSN anno 1980 - Vol. 68, pag. 151.
Descrizione, note: si tratta di un'importante sorgente attiva, idrologicamente alimentata dai torrenti che scendono dal fianco orientale dello Scai. Le acque vengono assorbite a
contatto con le rocce carsificabili delle "Foppe di Pertusio" attraverso numerose doline e inghiottitoi. L'ingresso della risorgenza, largo e basso, è completamente invaso dall'acqua, ed è
esplorabile unicamente con attrezzatura subacquea.
Geologia: dolomia triassica.
Nicchia del Lariceto:
ingresso coordinate: GPS (2'706'636 1'155'776)
quota: 1930 m
sviluppo: 12 m
comune: Blenio (Olivone)
località: Pozzetta, Lariceto / Lucomagno.
Descrizione, note: ampia e panoramica rientranza nella roccia, interamente illuminata, con un piccolo vano alla base. Il fondo è occupato da fine sabbia bianchissima. La roccia
presenta significative tracce di erosione.
Andamento: ascendente
geologia: dolomia triassica.